Autore: Redazione

10 febbraio: il giorno del ricordo delle foibe

Oggi si ricordano i massacri delle foibe e l’esodo giuliano dalmata, celebrando in tutta Italia il Giorno del ricordo, solennità civile nazionale istituita nel 2005 per legge il 10 febbraio. I massacri delle foibe Le foibe sono delle grandi feritoie o inghiottitoi carsici, talvolta di dimensioni spettacolari, tipici del Friuli-Venezia Giulia e con i massacri […]

Continua l’obbligo della mascherina all’aperto in Campania

La nuova ordinanza del ministro della salute, Roberto Speranza, abolisce l’obbligo della mascherina all’aperto; in Campania invece resta. Obbligo della mascherina in Campania In Campania, dove De Luca ha da subito mostrato il suo disaccordo con l’ultima ordinanza del ministro Speranza, l’obbligo della mascherina all’aperto resta, ma solo nei luoghi affollati. E’ appena stata pubblicata […]

Fino a quando è obbligatorio indossare le mascherine in Italia?

L’ordinanza che entra in vigore elimina in tutta Italia da venerdì 11 febbraio l’obbligo di indossare la mascherina all’aperto. Bisognerà però avere sempre con sé i dispositivi di protezione delle vie respiratori e indossarli laddove si verificano assembramenti o affollamenti. Le mascherine al chiuso saranno obbligatorie sull’intero territorio nazionale fino al 31 marzo 2022,data di scadenza dello stato di emergenza. […]

Chip semiconduttori, la crisi continua anche nel 2022, le conseguenze finora

Nell’ultimo anno abbiamo sentito parlare sicuramente della crisi che sta coinvolgendo i mercati che riguardano l’high tech e i chip semiconduttori, e le conseguenze si vedono soprattutto nel settore automobilistico. Perché c’è una carenza di chip nel settore auto? Ci sono alcuni motivi per cui questa carenza di microchip sta colpendo particolarmente le case automobilistiche. […]

Back To Top